Iniziative Formative Gratuite di DesignDidattico: resta aggiornato con Telegram via Smartletter

Per essere sempre informati in tempo reale sulle INIZIATIVE DI FORMAZIONE di DesignDidattico è possibile iscriversi alla smartletter via telegram al sito t.me/designdidattico (sia da smartphone che da browser del computer). Qui verranno pubblicate tutte le news sulle prossime iniziative di formazione…che saranno molte: da g suite base a g suite avanzato a corsi per […]
Corso Gratuito G Suite Avanzato Stem e Agenda2030: a breve in partenza!

A brevissimo partirà un corso molto richiesto: G SUITE AVANZATO applicato alle STEM e ad AGENDA2030. Il corso sarà GRATUITO. In questo caso G Suite sarà un prerequisito quindi non verranno spiegati gli applicativi Google ma verrà illustrato come inserirli nella didattica STEM orientata specialmente ad AGENDA2030. Il corso sarà tenuto online da Emiliano Onori. […]
Online le slide e la registrazione del webinar “Didattica a distanza e tutela della privacy”
(da Indire) Per chi non avesse potuto partecipare o fosse interessato a rivederlo, è disponibile la registrazione del webinar “Didattica a distanza e tutela della privacy. Norme, prassi e questioni aperte” organizzato ieri, 5 maggio, da Indire, Fondazione Agnelli e Studio Legale EY. Nel corso dell’incontro, gli esperti hanno toccato vari aspetti collegati all’uso delle piattaforme […]
Corso Gratuito su Ambienti di Apprendimento per ITCG-LS Poggiomarino (NA)

A partire dal 20 maggio prenderà il via il corso su EMBODIED COGNITION e AMBIENTI DI APPRENDIMENTO tenuto dal prof. Alfredo di Tore (pertanto il corso NON sarà tenuto da Emiliano Onori). Il corso è riservato ai docenti di scuola secondaria. Iscrizioni tramite SOFIA id 41828. Di seguito il calendario: 20/05 – 09-11.00 21/05 […]
Corso G Suite (Terzo) Gratuito e Online per ITCG-LS Poggiomarino (NA)

A partire dal 23 maggio prenderà il via il CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO e ONLINE su G-SUITE per ITCG-LS di Poggiomarino (NA) tenuto da Alessandro de Bono (tale corso NON sarà tenuto da Emiliano Onori) riservato ai docenti di scuola secondaria di II grado. Iscrizioni via SOFIA id 41825 Di seguito il calendario: Sabato 23 […]
Corso Gratuito su Flipped Classroom per ITCG-LS Poggiomarino (NA)

A partire dal 20 maggio sarà possibile iscriversi al CORSO ONLINE GRATUITO e CERTIFICATO sulla Flipped Classroom tenuto dal prof. Alfredo di Tore (il corso NON sarà tenuto da EMILIANO ONORI) e riservato ai docenti di scuola secondaria. Iscrizioni via SOFIA id 44406 Di seguito il calendario del corso 20/05 – 11.30-13.30 21/05 – […]
Secondo Corso G Suite Docenti Gratuito da 25h per ITCG-LS Poggiomarino (NA)

A partire dal 19 maggio sarà possibile iscriversi al SECONDO CORSO G-SUITE GRATUITO da 25h per l’ITCG di Poggiomarino (NA) tenuto da Emiliano Onori. Il corso, interamente online, sarà certificato per 25h di cui 12h in modalità sincrona tramite Google Meet. Il corso è aperto unicamente ai docenti di scuola secondaria di primo grado. Iscrizioni […]
Corsi Gratuiti in via di Pubblicazione

Nella giornata di oggi martedì 19 maggio andranno in pubblicazione molti corsi di formazione gratuiti! Restate sintonizzati! Emiliano Onori designdidattico.com info@designdidattico.com facebook.com/DesignDidattico twitter.com/Designdidattico telegram.me/designdidattico instagram.com/designdidattico
Settimana della Musica a scuola, ecco l’elenco dei webinar organizzati dal 25 al 30 maggio
(da Indire) È online l’elenco dei webinar che dal 25 al 30 maggio prossimi, durante la Settimana della Musica a scuola, si svolgeranno sul portale Indire “La musica unisce la scuola”. Tenuti da esperti, professionisti e docenti, gli oltre 30 appuntamenti online di formazione affronteranno numerosissimi temi legati alla didattica (anche a distanza) della musica: la coralità virtuale, […]
Progetto “PATHS”: il 19 e il 22 maggio due webinar sulla didattica per competenze in filosofia
(da Indire) “Sillabi” è uno dei percorsi dell’iniziativa Indire PATHS (A Philosophical Approach to THinking Skills) che ruota intorno alla didattica per competenze in filosofia. Il suo obiettivo è quello di approfondire la relazione tra l’acquisizione di conoscenze filosofiche (autori e testi) e lo sviluppo di competenze filosofiche e trasversali, sperimentando, così, un approccio innovativo per […]