“Analisi dei Dati” in classe tramite Project Work del Consumo dell’Energia delle famiglie italiane

Si può lavorare sull’Analisi dei Dati? Certo, attraverso un Project Work. Scopriamo come! Introduzione Una delle metodologie meno utilizzate nella scuola italiana è il Project Work. In sintesi si tratta di realizzare un Lavoro (Work) che sia l’esito di un processo dettagliato e ragionato (Project). Non quindi una consegna improvvisata ma un lavoro che segua […]
Corso STEM e Agenda2030 Webinar Gratuito su Project Work e Consumo Responsabile 16 Febbraio – Posti Limitati

Partecipa al Webinar Gratuito del Corso su “Stem e Agenda2030” dedicato al Project Work su Consumo Responsabile – 16 Febbraio – Posti Limitati WEBINAR GRATUITO: Per illustrare al meglio la nostra proposta formativa il primo incontro del 16 FEBBRAIO sarà gratuito ed aperto a tutti coloro che volessero partecipare, previa comunicazione della propria adesione. Si […]
Agenda 2030 da Indire e Asvis: un’ottima risorsa didattica

Negli ultimi mesi l’interesse per il clima ha raggiunto (finalmente) l’attenzione meritata anche nei canali di informazione generalisti. Per quanto riguarda il mondo scuola Indire ha da poco pubblicato un ottimo portale sul tema Agenda 2030 (qui il link: https://scuola2030.indire.it/) in collaborazione con ASVIS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) nel quale poter trovare tantissime informazioni ed approfondimenti […]
Esempio di Peer Education su “Consumo Responsabile” Goal 12 di Agenda2030

Come portare in aula un progetto di Educazione tra Pari sul “Consumo Responsabile”, Obiettivo 12 di Agenda2030 Introduzione Proseguiamo la nostra rassegna di Metodologie Didattiche Attive applicate all’Agenda 2030. Stavolta vedremo come organizzare una lezione in Peer Education (educazione tra pari) sul goal 12 ovvero: Consumo Responsabile. Innanzi tutto due parole sulla Peer to Peer […]
Fare un Debate sul Cambiamento Climatico: scopri come

Svolgere in classe un Dibattito Critico sul tema del Cambiamento Climatico? Scopri come! Il Debate è una delle più interessanti metodologie attive. In sintesi essa consiste in un confronto dialettico tra due squadre che sostengono tesi opposte. In altre parole gli studenti si “scontrano” a suon di argomentazioni, all’interno di un format fortemente regolamentato: tempi […]
Corso Online su Stem e Agenda2030: aperte le iscrizioni

Aperte le iscrizioni al Corso su Stem, Agenda2030 e Metodologie Didattiche Attive rivolto a singoli docenti PRONTI VIA Sono aperte le iscrizioni (clicca qui per form iscrizione) al Corso di Formazione Online su STEM, Agenda2030 e Metodologie Didattiche Attive rivolto a singoli docenti, che si terrà a Febbraio-Marzo 2022. Il corso, dall’approccio prettamente laboratoriale, ha […]
DesignDidattico collabora con Anapia ed Emi per un Corso su Animazione Educativa

Emiliano Onori è lieto di annunciare la collaborazione con Anapia ed Emi4All per il prossimo corso dedicato allo storytelling e, in particolare, all’Animazione Educativa. Qui un breve video di presentazione Ripensare la scuola, il modo di fare scuola e fornire, al contempo, risorse e strumenti per agevolare il cambiamento. È alla luce della scuola che […]
Webinar Gratuito per Scuole su Storytelling Didattico

Vuoi organizzare un Webinar Gratuito per la tua scuola sullo Storytelling Didattico? Contattami a info@designdidattico.com WEBINAR GRATUITO Vuoi organizzare un Webinar Gratuito per la tua scuola sullo Storytelling Didattico? Contattami a info@designdidattico.com, organizzeremo un Webinar di presentazione aperto a tutti i docenti della scuola che potranno approfondire le tematiche da sviluppare in un eventuale corso […]
Portiamo la Sostenibilità in Classe e in Famiglia con Zesty

Rossella Natale e Linda Mazzoleni, entrambe storiche dell’arte, sono le fondatrici di Greenzest, una realtà progettuale che si occupa di creatività sostenibile. Com’è nata l’idea di Zesty Ci conosciamo da circa 10 anni e ci siamo sempre occupate di didattica e progetti dedicati a bambini e ragazzi. Abbiamo deciso lo scorso anno di lanciarci in […]
Corso Storytelling Primo Incontro Gratuito

IMPORTANTE: per dare modo a tutti di visionare il nostro corso ed il nostro approccio, il primo incontro del 15 novembre al Corso sullo Storytelling Didattico sarà ad Accesso Libero. Se interessati inviare una mail a info@designdidattico.com per ottenere il link di meet. Posti Limitati! PRONTI VIA Sono aperte le iscrizioni (clicca qui per form) […]