Corso Stem, Agenda2030 e Metodologie Attive aperto a Docenti

Aperte le iscrizioni al Corso su Stem, Agenda2030 e Metodologie Didattiche Attive rivolto a singoli docenti PRONTI VIA Sono aperte le iscrizioni (clicca qui per form iscrizione) al Corso di Formazione Online su STEM, Agenda2030 e Metodologie Didattiche Attive rivolto a singoli docenti. Il corso, dall’approccio prettamente laboratoriale, ha l’obiettivo di focalizzare l’attenzione sulle STEM […]

Corso Gratuito per Animatori e Team Innovazione su Metodologie Attive

Aperte le iscrizioni per il corso gratuito (ma a carico della scuola) per Animatori Digitali e Team Innovazione Purtroppo, inutile negarlo, la figura dell’animatore e del team è stata pressochè abbandonata dal ministero. Al di là del nome la figura dell’animatore è stata, comunque la si pensi, una svolta. La sua presenza certificava che ormai […]

Corso su Stem e Agenda 2030 gratuito per Docenti

Aperte iscrizioni al Corso su Stem, Agenda2030 e Metodologie Didattiche gratuito per docenti e rivolto alle scuole Aperte le iscrizioni al Corso su Stem, Agenda2030 e Metodologie Didattiche Attive. Il corso, gratuito per docenti ma a carico della scuola di appartenenza, è rivolto o a docenti tutti di una medesima scuola (consigliati massimo 40 partecipanti) […]

Corso Gratuito su GSuite, Metodologie Didattiche e Agenda 2030

A partire da Febbraio 2021 partirà un corso di formazione online su Meet gratuito per docenti (ma a carico delle scuole di provenienza) su GSuite, Metodologie Didattiche Attive, Agenda 2030 e SteAm. Il corso ha l’obiettivo di formare fino a un massimo di 5 docenti per scuola (di ogni ordine e grado) sulle seguenti metodologie […]

Corso di Formazione Gratuito: GSuite, Stem e Agenda2030 per IC Bonfigli di Corciano

A partire dal 10 dicembre (e a seguire: 11, 16, 18, 21, 22) inizierà il Corso di Formazione “GSuite, Metodologie Attive, Stem e Agenda2030” per l’Istituto Comprensivo Bonfigli di Corciano, tenuto da Emiliano Onori. Saranno trattati, in incontri pomeridiani su Google Meet, le principali modalità di impiego delle Metodologie Attive con riferimento alle Stem e […]

La Realtà non basta? Aumentiamola con lo Smartphone. #Futura #Lucca 8 Novembre

Chi ha detto che lo smartphone è solo una fonte di distrazione o, al più, di intrattenimento? Se usato in modo corretto e con le giuste applicazioni (esattamente come i libri!) può diventare un ottimo strumento didattico. Per esplorare alcune potenzialità dello smartphone chiameremo a raccolta proprio gli studenti, a Lucca in occasione di Futura […]

Project Work su Lessico Latino o Greco: Alla ricerca delle parole perdute

Come insegnare in modo innovativo e possibilmente coinvolgente le discipline classiche? I modi sono molti, specie quando si parla di quel tesoro di testi che è la letteratura antica. Ma quando si studia lessico e grammatica? Qui le cose si fanno più complicate, specie se adoperiamo metodologie tradizionali di insegnamento (leggasi: studio mnemonico di forme!). […]