In partenza il 25 Febbraio il corso online gratuito “Digital Storytelling: Metodologia Didattica Attiva”, iscrizioni aperte, pochi posti disponibili – ID 338857
IL CORSO: A partire dal 25 Febbraio 2025 Emiliano Onori terrà per l’Istituto Calvino di Città della Pieve (PG) il corso di 12h su Storytelling con le Web App. Il corso sarà composto da 3 incontri sincroni (25 febbraio, 4 e 6 marzo) su piattaforma Meet. Il corso, di livello DigComp Edu A2, avrà un impianto totalmente laboratoriale. Iscrizioni su Scuola Futura ID 338857
COMPETENZE IN USCITA: Il corso sul Digital Storytelling intende esplorare le potenzialità didattiche di questa metodologia per le narrazioni digitali e per la documentazione di progetti scolastici. Saranno pertanto illustrate le seguenti web app: Bookcreator, Adobe Express, Canva e/o Genially utili per l’insegnamento e apprendimento attraverso le storie ed efficaci come strategie di documentazione. In ogni incontro sarà illustrata una web app e sarà predisposto un laboratorio operativo per apprenderne le principali funzioni.
LE ATTIVITA’ e il CALENDARIO: Il corso affronterà i seguenti argomenti
Incontro 1 (25/2 15.00-19.00): Introduzione e App Bookcreator con relative applicazioni
Incontro 2 (4/3 15.00-19.00): App Adobe Express e relative applicazioni
Incontro 3 (6/3 15.00-19.00): Canva e/o Genially e relative applicazioni
APPROCCIO LABORATORIALE: Per rendere gli incontri operativi, dopo una introduzione teorica, la gran parte del tempo sarà dedicata alla realizzazione di laboratori centrati sulle metodologie individuate.
ISCRIZIONI: Il corso è progettato per docenti interni ed esterni. IMPORTANTE: solo 7 posti disponibili AGGIORNAMENTO: i posti disponibili per gli esterni sono terminati. A breve ulteriori corsi aperti agli esterni
ID SCUOLA FUTURA: L’iscrizione è prevista tramite il solo canale Scuola Futura, l’ID del corso è 338857
CONTATTI: Per organizzare corsi di tal genere presso la propria scuola contattare il formatore Emiliano Onori info@designdidattico.com
Emiliano Onori
designdidattico.com
info@designdidattico.com
facebook.com/DesignDidattico
twitter.com/Designdidattico
telegram.me/designdidattico